Vini Bianchi - SICILIA
vino baglio del cristo campobello laudari chardonnay 2014vino baglio del cristo campobello laudari chardonnay 2014. Gradazione alcolica 13,5% vol. Prodotto interamente con uve Chardonnay. Dopo la fermentazione alcolica iniziata in acciaio e completata in barrique, dove il vino rimane sulle sue fecce per quattro mesi, l'affinamento si conclude in bottiglia per dodici mesi. Colore giallo paglierino cristallino molto luminoso e di buona consistenza. Olfatto di grande impatto e intensità, con nitidi riconoscimenti di mela matura, frutta tropicale, susina, agrumi, fiori gialli, spezie dolci, Maggiori Info... |
vino Baglio del Cristo Campobello Adenzia bianco 2019vino Baglio del Cristo Campobello Adenzia bianco 2019. Gradazione alcolica 13%. Prodotto con uve grillo e inzolia al 50% ciascuna. Dopo la pressatura soffice il mosto fermenta in acciaio e rimane per circa 3 mesi sulle fecce fini; dopo di chè effettua un affinamento di altri 3 mesi in bottiglia. Il risultato è un vino dal bellissimo color giallo paglierino intenso, brillante e con sfumature verdoline. I profumi, di grande intensità e complessità, sono netti e ben riconoscibili: erbe fresche e aromatiche, frut Maggiori Info... |
Risignolo Kados grillo Duca Salapatura 2014Risignolo Kados grillo Duca Salaparuta 2014. Gradazione alcolica 13%. Ottenuto con uve grillo in purezza, che effettuano una fermentazione di 40 giorni in barrique nuove, dopo di chè il vino matura per 6/8 mesi in tini di cemento vetrificato e per minimo 3 mesi in bottiglia. Alla vista si presenta giallo paglierino intenso, con dei bellissimi riflessi dorati. All'olfatto si mostra intrigante, con note di mimosa, ginestra, agrumi, erba tagliata, pietra focaia, fiori di sambuco, e una leggera speziatura. Bocca piena, strutturat Maggiori Info... |
Le Sabbie dell'Etna Firriato 2014Le Sabbie dell'Etna Firriato 2014. Gradazione alcolica 13% vol. Vitigni 60% Carricante, 40% Catarratto. Passa 2 mesi sulle fecce IN acciaio poi 2 mesi IN vetro. Colore paglierino con bei riflessi dorati. Olfatto intenso e abbastanza persistente, di albicocca matura, pera e pesca, di gelsomino, mimosa e ginestra. Nota di cedro candito. Adeguata struttura, buona morbidezza, equilibrato. Avvolge il palato con persistenza minerale e agrumata. Molto piacevole. Si sposa perfettamente con risotto alla pescatora o calamari ripieni. Maggiori Info... |
Grillo Branciforti Terre Siciliane igt 2015Grillo Branciforti Terre Siciliane igt 2015. Gradazione alcolica 12,5%. Prodotto con uva autoctona grillo in purezza, vendemmiata leggermente in anticipo per preservarne la freschezza. Il vino effettua un breve affinamento di circa 2 mesi in bottiglia. Visivamente si presenta con un bellissimo colore giallo paglierino dai luminosi riflessi verdolini. L'olfatto è caratterizzato da profumi intensi e persistenti di fiori bianchi e frutta fresca, di vegetale e di minerale. Al gusto mostra un'adeguata struttura ed una bella eleganz Maggiori Info... |
Chiarand? Contessa Entellina Donnafugata 2009Chardonnay Chiarandà Contessa Entellina Donnafugata 2009 Gradazione alcolica 13% vol. Con uve Chardonnay 100%. Il vino affina per 5/6 mesi in barrique e per 24 mesi in bottiglia. Paglierino dorato molto brillante. Al naso arrivano intensi aromi di frutta esotica matura, timo, agrumi, fiori gialli, mandorla e leggera burrosità. Assaggio importante, di corpo, dove si avvertono grande mineralità e rinfrescante acidità bilanciate da note dolci di vaniglia. Questa saporosità rimane in bocca a lungo. Grande poten Maggiori Info... |
Chardonnay Branciforti Terre Siciliane igt 2015Chardonnay Branciforti Terre Siciliane 2015. Gradazione alcolica 12,5%. Chardonnay 100%. Il vino effettua un breve affinamento di circa 3 mesi tra acciaio e vetro. Visivamente si mostra con un bel colore giallo paglierino con evidenti e brillanti riflessi verdi. Al naso arrivano delicati ma raffinati sentori di frutta come albicocca, pesca gialla e ananas; un leggero agrumato e fiori gialli. Vino saporito e dal discreto corpo, caratterizzato da un'ottima acidità, una buona mineralità e da un'interessante persi Maggiori Info... |